Se stai leggendo questa pagina significa che il tuo interesse per il lavoro di Promoter è alto.
E questo ci fa piacere, credimi.
Avere a disposizione i migliori Promoter è il vero e primo obiettivo di qualsiasi agenzia di Promoter.
Pertanto se stai leggendo ci auguriamo che tu abbia una grande voglia eccellere in questo lavoro: per far questo è essenziale essere preparati al meglio e la fase di Briefing è il primo passo fondamentale. In questo contenuto, ti forniremo consigli preziosi su come affrontare al meglio questa fase cruciale di pre giornata lavorativa.
Per aiutarti e supportarti al fine di fare un ottimo lavoro.
Il Briefing è l’opportunità di immergersi completamente nel prodotto o servizio che promuoverai. Assorbi ogni dettaglio, dai punti di forza alle caratteristiche distintive dei prodotti o servizi che devi promuovere o vendere.
Utili consigli per prepararsi al meglio: quello che qualsiasi agenzia di Hostess e Promoter dovrebbe dirti in fase di Briefing
Durante il Briefing, non temere di porre domande. Indipendentemente se quest’ultimo:
- si tiene in presenza
- si tiene in remoto, ovvero con altri Promoter collegati in Video Call
- è un self Briefing, ovvero devi studiare i materiali in autonomia. In questo caso raccogli tutte le domande e dubbi che hai e poi rivolgiti all’Account dell’agenzia per chiedere approfondimenti
- se è telefonico
- se il Briefing è da fare in una piattaforma di e-learning come hanno alcune agenzie (ad esempio noi di PromoHostess abbiamo una piattaforma e-learning che utilizziamo per determinati progetti)
- Pretendi di conoscere il target di riferimento dell’attività, quali indicazioni (e/o domande, strategie) l’agenzia ti suggerisce per identificare rapidamente se il tuo interlocutore/consumatore è effettivamente in target
A prescindere dalla modalità con la quale si tiene, chiedi e pretendi chiarimenti su qualsiasi aspetto che non ti sia chiaro. Essere ben informati permette a tutti noi, nel mondo del lavoro, di affrontare ogni situazione con sicurezza e professionalità.
Ricorda, non esiste una domanda stupida quando si tratta di comprendere al meglio il prodotto o servizio.
E più in generale non esistono domande stupide. Casomai le risposte sono stupide.
Pertanto non esitare a chiedere approfondimenti!
Nel Briefing ci sono sicuramente le informazioni di supporto per trasmetterti competenza sul prodotto: schede, brochure e video dimostrativi, rimandi a pagine di siti internet ecc.
Inizia ad assimilare contenuto di questo articolo già da oggi e metti in pratica queste prime indicazioni già nella tua prossima attività di Promoter.
Metti pratica ciò che hai appreso
Dopo il briefing fai mente locale e riordina le idee per strutturare dentro di te una griglia concettuale che riorganizzi tutte le informazioni. Poi quando stai lavorando utilizza quanto hai imparato riprendendo mentalmente lo schema concettuale che hai strutturato dopo aver terminato di studiare il Briefing.
Questo ti aiuterà a verificare la tua comprensione e ad affinare la tua capacità di comunicare efficacemente ai potenziali clienti.
Se hai dubbi: contatta la tua agenzia
Se hai domande o dubbi dopo il briefing non esitare a contattare l’azienda per chiarimenti. Essi apprezzeranno il tuo impegno a garantire un lavoro di qualità per promuovere al meglio i prodotti. Non importa se hai terminato una formazione in Video Call di 4 ore pochi istanti prima.
Non esitare a chiedere!
Per qualsiasi dubbio contatta sempre il tuo referente Account della tua agenzia. Anche durante le ore di lavoro, se hai un dubbio sul prodotto oppure sulle – importantissime – modalità di ingaggio chiedi sempre delucidazioni.
Soprattutto per quei “comportamenti” dell’ingaggio che probabilmente dovrai ripetere centinaia di volte durante la tua giornata di lavoro. Se hai un dubbio e resti con quest’ultimo continuando a lavorare in un modo non corretto o non performante, devi essere consapevole che, probabilmente, questo comportamento, lo dovrai ripetere decine e decine di volte durante la giornata.
Dunque il rischio di reiterare lo stesso errore più e più volte è dietro l’angolo!
E’ sufficiente una telefonata alla tua agenzia che ti ha affidato il lavoro di Promoter ed il gioco è fatto. In pochi istanti non avrai più dubbi e potrai continuare a lavorare al meglio ed in modo corretto.
I primi ingaggi promozionali della giornata
Il primo giorno di lavoro è come il primo giorno di scuola.
A prescindere dall’esperienza che hai maturato negli anni, lavorando come Promoter, è sempre utile interrogarsi costantemente sul proprio operato. Durante i primi ingaggi che effettui cerca di “ascoltarti” e verificare, in base ai feedback che ti danno i consumatori, se stai promuovendo al meglio, in modo corretto e soprattutto performante.
Pertanto i primi ingaggi della giornata sono fondamentali: utilizzali come test di verifica pratica di come hai assimilato e fatte tue le informazioni e le strategie presenti nei materiali di Briefing. Potrai correggere il tiro su alcuni dettagli che, ricorda, sono quelli che poi ti aiuteranno a raggiungere le vendite che l’agenzia ti ha assegnato come obiettivo. Non dimenticare che stai rappresentando un’azienda, un brand; è importante che tu mostri la tua personalità in modo professionale e in linea con le informazioni che hai ricevuto.
Per lavorare a cannone con le agenzie di Promoter: Briefing evoluti fatti dalle agenzie (quelle altrettanto evolute)
Come abbiamo visto nei Briefing sono contenute tutte le informazioni utili e necessarie per mettere i Promoter nelle condizioni migliori per effettuare il proprio lavoro in modo:
- Professionale
- Corretto
- Performante (in riferimento al raggiungimento dei risultati)
Un Briefing che si possa definire tale deve necessariamente contenere indicazioni specifiche su tre aspetti dell’engagement promozionale. La presenza o meno di queste tre specifiche mostrano subito anche la qualità del lavoro offerto dalla tua agenzia e dal suo grado di competenza.
Questi tre aspetti sono:
- Definizione del target oggetto della promozione
- La modalità/strategia che l’agenzia indica ai Promoter per una rapida, corretta ed efficacie identificazione del target
- La definizione chiara degli obiettivi
Se questi tre aspetti non sono definiti noi di PromoHostess facciamo fatica a considerare i materiali ed il processo di formazione un vero e proprio Briefing.
Diciamo che questa è la base per definire una formazione un vero Briefing.
Ma ci sono anche dei livelli successivi di modalità di formazione: ovvero dei Briefing che possiamo considerare come evoluti.
Premettendo che tutte le formazioni devono dare contenuti di qualità per il raggiungimento degli obbiettivi assegnati ai Promoter, è indice di Briefing Evoluto (di conseguenza anche di un’agenzia evoluta) la presenza di documenti integrativi che, generalmente, sono identificati come FAQ e Superamento Obiezioni.
Come detto pochissime agenzie di Promoter si preoccupano di questo aspetto, solo le più evolute.
Inoltre non sono documenti obbligatori ma non per questo non è corretto realizzarli. Anzi, dovrebbero farlo tutte le agenzie italiane di Promoter.
- Documento di risposta alle FAQ: ovvero le risposte alle domande più frequenti che si ipotizza i consumatori rivolgeranno ai Promoter.
Domande più frequenti sul prodotto, sulle sue caratteristiche, le modalità di ingaggio ecc.
Alcune di queste risposte potranno essere utili per il superamento di alcune ipotetiche obiezioni; come ad esempio obiezioni sulla tua proposta commerciale sollevate dai consumatori mentre svolgi il tuo ingaggio.
- Documento per il superamento delle obiezioni: questo documento aiuta i Promoter a rispondere a delle domande “critiche” di obiezione da parte del consumatore. Dunque delle risposte ben calibrate e strutturate che aiutano i Promoter nel raggiungimento dei risultati.
Come vedi sono due documenti che richiedono tempo, sia per la loro realizzazione (che avviene dopo ore ed ore di lavoro congiunto tra l’azienda Brand e l’agenzia di Hostess e Promoter) sia per il tempo che i Promoter devono dedicare al loro studio.
L’obiettivo è fornire un supporto “evoluto” attraverso contenuti e strategie che trasformano il lavoro di un buon Promoter in un Promoter evoluto.
Buono studio!